-
r.ferrazza
postato in Trizzana del Malfaraggio • per saperne di piùQuando si sono conclusi i lavori di ristrutturazione della tonnara?
-
r.ferrazza
postato in Reggia di Carditello • per saperne di più@r-brega Sono previsti 3 itinerari ciclo-pedonali tematici, denominati Sentiero dei gelsi, Sentiero della bufaleria e Sentiero dell’acquedotto Carolino.
-
r.ferrazza
postato in Salone Centrale • per saperne di più@i-mancini Mi documento e ti aggiorno appena possibile.
-
r.ferrazza
postato in Salone Centrale • per saperne di piùBuonasera, è molto difficile reperire informazioni riguardo gli ambienti interni alla reggia. Per questo volevo proporre il mio contributo qui nella community. In particolare vorrei parlare del salone centrale, l’ambiente più importante della reggia. Il salone centrale è la sala più importante dell’intero edificio ed era usato per balli e feste reali. Questa sala era addobbata di splendidi ornamenti e conteneva mobilio di pregio. La volta fu decorata da Fedele Fischetti nel 1791. L’affresco rappresenta La nascita della dinastia dei Borboni e l’apoteosi di Enrico IV, e racconta le gesta della casata a partire dalle origini.
-
r.ferrazza
postato in Galleria Iscrizioni • per saperne di più@b-chiddo Uno stabilimento produttivo non mi pare possa essere il luogo adatto per esporre delle lapidi. Comunque aspettiamo il feedback di altri membri della community.
-
r.ferrazza
postato in Antiquarium • per saperne di piùCiao, cosa è custodito nell’antiquarium dello stabilimento Florio?
-
r.ferrazza
postato in Appiccatoio • per saperne di più@r-brega Ciao, la tua domanda è molto interessante ma purtroppo non ho trovato informazioni sul termine"appiccatoio” dello stabilimento Florio nei risultati della ricerca che ho effettuato on line.